A Trump e alla maggior parte dei cattolici americani non dispiacerebbe un papa conservatore, anche se nessuno tra i progressisti nostrani che lo hanno paventato spiega come potrebbe il Tycoon riuscire a condizionare il prossimo ...
Mentre una Cina atea si accinge a diventare la maggiore potenza tecnologica e militare sulla terra, quella parte del mondo islamico, sua alleata di comodo, continua a rapportarsi a un testo sacro che sul piano ...
Quando, dopo un mese di fughe e di traccheggiamenti, il governo Badoglio si decise a dichiarare guerra alla Germania il 13 ottobre del 1943, i tedeschi avevano già fatto prigionieri non meno di 700.000 militari ...
Qualche mese prima di diventar papa, Ratzinger diede il benservito ai fornicatori, ai mestatori e agli accaparratori di super attici, rendendosi nemici i molti che della Chiesa intendevano servirsi più che servirla. Ma i papi ...
Nella piazza Giovanni Paolo II della frazione del comune di Cairate, Peveranza, verrà collocato il pannello-quadro “Ciò che rimane” dedicato ai caduti senza croce. L’opera è della pittrice cairatese Giuditta Crosta, la quale, seguendo un’antica ...
Il papa, che ormai passa la maggior parte del tempo ad andare in giro a chiedere scusa a qualcuno per le malefatte che la Chiesa ha accumulato in oltre duemila anni, e la Magistratura, sempre ...
La raccolta di lavori autobiografici dell’autrice bustocca Sandra Grampa tocca ogni aspetto della nostra vita, bello o brutto che sia, mediante la sapiente fusione di realtà e fantasia. Tuttavia, dai suoi scritti, viene sempre fuori ...
Dopo avere ascoltato le parole di Biden dal Castello Reale di Varsavia, molto probabilmente il presidente ucraino Zelensky ha realizzato che è più conveniente un accettabile compromesso con Putin, che i suoi alleati sa difenderli, ...
I politici italiani cosiddetti progressisti continuano a guardare con sospetto a quell’identità culturale bimillenaria che ci distingue come popolo e come nazione, preferendo dedicarsi alla pulizia etnica della storia come rito di riparazione per le ...