È troppo presto per poter ragionevolmente prevedere quale fisionomia assumerà il magistero del nuovo papa e, tuttavia, sono in molti a pensare che la sua capacità di saper divenire multiplo e conformante potrebbe essere l’arma ...
Il papa, che ormai passa la maggior parte del tempo ad andare in giro a chiedere scusa a qualcuno per le malefatte che la Chiesa ha accumulato in oltre duemila anni, e la Magistratura, sempre ...
Secondo il filosofo francese Jean Madiran, nel 1962 in Francia sarebbe avvenuto un incontro segreto tra il cardinale Eugéne Tisserant, in rappresentanza di papa Giovanni XXIII e l’arcivescovo ortodosso Nicodemo Rotov, in rappresentanza del patriarcato ...
Nel 1915 partirono per il fronte anche i calciatori della nazionale di calcio, il più noto tra essi fu Virgilio Fossati che cadrà sul Carso. In quei giorni ricevettero la chiamata alle armi anche due ...